65a4784241a6cb78f217de477bfbe21afa560d46

- Ricerca -

 

Un RCT per l'AT per i disturbi depressivi

IATP - Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica

IATP - Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica

Contatti
Email
Social

331 9871255

Via Barroccio dal Borgo, 8

Padova

35124

Italia


facebook

segreteria.iatp@gmail.com

Lo IATP è proprietà di SPC © All rights reserved. 2019-2024

Società di Psicologia Clinica S.r.l.s. 

Via Barroccio dal Borgo, 8B, int 27

35124 - Padova

P.IVA: 05388200288

SPC S.r.l.s. è a socio unico, con un capitale sociale versato pari a Euro 1000.

Presso l'ufficio di Padova. REA: PD463950

spcsrls@legalmail.it

La ricerca sull'efficacia dell'Analisi Transazionale per il
trattamento dei disturbi depressivi:
un trial clinico randomizzato

Per gli psicoterapeuti  che partecipano alla ricerca sulla BTAP possono cliccare il seguente pulsante per andare alla pagina delle Frequently Asked Questions (F.A.Q.)

Informativa sui cookieInformativa sulla privacy

Gli psicoterapeuti, le Scuole e i Centri Clinici e di Ricerca in AT sono invitati a partecipare al Progetto "Un RCT per l'AT". Di seguito le lettere aperte.

 

Il Transactional Analysis Psychotherapy Research Group (TARG) del Metanoia Institute di Londra ha avviato il progetto di ricerca Reviewing and validating the scientific foundations of Transactional Analysis practice and research (Review e validazione dei fondamenti scientifici della clinica e della ricerca in Analisi Transazionale), il cui scopo è quello di sviluppare la ricerca in Analisi Transazionale.

 

I ricercatori di riferimento di questo progetto inglese sono Joel Vos, Biljana van Rijn, Evi Chryssafidou e Heather Fowlie.

 

Attualmente è in corso un trial clinico randomizzato (RCT) sull'efficacia della psicoterapia AT per i disturbi depressivi. Questo progetto è stato presentato alla Comunità Europea nel contesto del bando Horizon 2020, e anche se il progetto non è stato finanziato dalla Comunità Europea, il TA Theory Development and Research Committee (TDRC) lo sta realizzando parzialmente con i fondi concessi dall'European Association of Transactional Analysis (EATA), come progetto internazionale multicentrico.

 

Il Metanoia Institute sta implementando le varie fasi del trial clinico randomizzato e nei prossimi mesi entrerà in fase di sperimentazione, di cui una parte consistente verrà svolta in Italia in collaborazione con lo IATP.

 

Il progetto è stato sviluppato in Italia in collaborazione con l'AIAT (Associazione Italiana di Analisi Transazionale) che lo ha esteso ad altre associazione nazionali di AT.

 

Timeline

 

A oggi è in corso la pubblicazione in lingua inglese del manuale per il trattamento della depressione secondo questo modello di ricerca, il quale è già stato tradotto in lingua italiana a uso esclusivo dei terapeuti partecipanti alla ricerca.

 

Il 24 ottobre e il 5 novembre 2021 c'è stato il training in lingua italiana durante il quale più di 100 psicoterapeuti AT sono stati formati al trattamento per i disturbi depressivi secondo il manuale di Vos e colleghi.

 

Gli psicoterapeuti che partecipano alla ricerca somministreranno un percorso di psicoterapia AT di 16 sedute al primo nuovo paziente con una diagnosi di disturbo depressivo che accetta di partecipare alla ricerca. La raccolta dei dati avviene tramite la piattaforma Pragmatic Tracker, tradotta in lingua italiana per consentire l'estensione della ricerca anche in Italia. La raccolta dei dati è monitorata da un ricercatore esterno durante tutto il percorso per assicurarsi una buona aderenza al protocollo di ricerca. Inoltre, gli psicoterapeuti che partecipano alla ricerca con uno o più casi, sono seguiti in supervisioni mensili con supervisori interni o esterni alla loro Associazione o Scuola di AT che sono stati precedentemente formati, per garantire l'aderenza al trattamento.

 

L'analisi dei dati e la pubblicazione dei risultati di ricerca sono previste per la fine del 2022.

 

Supervisori

Le

supervisioni 

saranno organizzate sulla

piattaforma Zoom

e avverranno mensilmente in modalità gruppale con i supervisori Enrico Benelli e Laura Bastianelli. Per partecipare alle supervisioni si prega di contattare la segreteria IATP. 

IATP - Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica

Contatti
Email
Social

331 9871255

Via Barroccio dal Borgo, 8

Padova

35124

Italia


facebook

segreteria.iatp@gmail.com

Lo IATP è proprietà di SPC © All rights reserved. 2019-2024

Società di Psicologia Clinica S.r.l.s. 

Via Barroccio dal Borgo, 8B, int 27

35124 - Padova

P.IVA: 05388200288

SPC S.r.l.s. è a socio unico, con un capitale sociale versato pari a Euro 1000.

Presso l'ufficio di Padova. REA: PD463950

spcsrls@legalmail.it

Informativa sui cookieInformativa sulla privacy