IATP - Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica

EATA Conference 2021 - Developing Autonomy and Resilience (online)

2021-06-10 14:23

Array() no author 84284

Conference, benelli, developing autonomy and resilience, eata, conference, 2021, zanchetta, at, analisi transazionale, congresso, belgrado, taus, research paper, single case, meta-analysis, depressione, depression,

EATA Conference 2021 - Developing Autonomy and Resilience (online)

L'EATA Conference 2021 avrà luogo il 16 e 17 luglio. Il 16 luglio h 13.00-13-30 ci sarà la presentazione del Dott. Enrico Benelli e della Dott.ssa Mariavittor

EATA Conference 2021 - Developing Autonomy and Resilience (online)

16-17 luglio
h. 9.40-18.20 (ora italiana)


Evento


online

organizzato da EATA e TAUS.



Per iscriversi all'evento, cliccare qui.


Tra le Research Papers presentate il 16 luglio dalle 13.00 alle 13.30 ci sarà lo stream dal titolo "Single-Case Systematic Review and Meta-Analysis for Supporting the way of Transactional Analysis toward the recognition as an Empirically Supported Treatment for depression"



Informazioni sull'evento

I


Common Mental Disorder

(CMD) rappresentano un carico significativo per la salute, la società e l’economia. Molte psicoterapie hanno dimostrato la loro efficacia per il trattamento dei CMD con l’uso di trial clinici randomizzati. Le psicoterapie che non sono supportate dalle prove di efficacia sono disincentivate e marginalizzate. Un modo per ottenere il riconoscimento come trattamento supportato empiricamente è attraverso la replicazione sistematica di disegni di ricerca sul caso singolo e la valutazione del loro effetto tramite meta-analisi. L’obiettivo di questa


review

meta-analitica è quello di sintetizzare la ricerca single-case sui trattamenti analitici transazionali (AT) per la depressione. Nello specifico, gli effetti dei trattamenti AT per la depressione sono stati esaminati in 11 studi pubblicati tra il 2012 e il 2017. Mediamente, i risultati mostrano che la psicoterapia AT per la depressione ha avuto un ampio effetto sui sintomi depressivi:


g

= 0.89, con un intervallo di confidenza al 95% [0,29, 1,50]. Sono discusse le implicazioni per lo sviluppo della ricerca sui trattamenti AT manualizzati per i CMD.





Relatore: Dott. Enrico Benelli e Dott.ssa Mariavittoria Zanchetta



IATP - Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica

Contatti
Email
Social

331 9871255

Via Barroccio dal Borgo, 8

Padova

35124

Italia


facebook

segreteria.iatp@gmail.com

Lo IATP è proprietà di SPC © All rights reserved. 2019-2024

Società di Psicologia Clinica S.r.l.s. 

Via Barroccio dal Borgo, 8B, int 27

35124 - Padova

P.IVA: 05388200288

SPC S.r.l.s. è a socio unico, con un capitale sociale versato pari a Euro 1000.

Presso l'ufficio di Padova. REA: PD463950

spcsrls@legalmail.it

Informativa sui cookieInformativa sulla privacy

IATP - Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica

Contatti
Email
Social

331 9871255

Via Barroccio dal Borgo, 8

Padova

35124

Italia


facebook

segreteria.iatp@gmail.com

Lo IATP è proprietà di SPC © All rights reserved. 2019-2024

Società di Psicologia Clinica S.r.l.s. 

Via Barroccio dal Borgo, 8B, int 27

35124 - Padova

P.IVA: 05388200288

SPC S.r.l.s. è a socio unico, con un capitale sociale versato pari a Euro 1000.

Presso l'ufficio di Padova. REA: PD463950

spcsrls@legalmail.it

Informativa sui cookieInformativa sulla privacy